BLOG

Ferragosto Bergamasco DOC

[Ferragosto Bergamasco DOC]

Caldo e afa si combattono a cucchiaiate di Polenta Taragna filante qui da noi

Perché i veri bergamaschi, si sa, non rinunciano alla polenta nemmeno in estate. Sono temprati nell’anima!

Anni e anni di allenamento, protratto per generazioni, hanno portato il fisico del bergamasco ad abbattere le alte temperature con piatti fumanti.

E noi, che rendiamo fede alle tradizioni, non potevamo che proporre un menù con i piatti imprescindibili bergamaschi anche a Ferragosto

Non c’è festa in casa Taiocchi senza Casoncelli di Nonna Alda e Polenta!

Per festeggiare il Ferragosto in Trattoria abbiamo preparato un menù che fa rivivere la convivialità di un tempo passato.

Quando in estate ci si ritrovava con amici e parenti nelle cascine e nei cortili delle vecchie corti, attorno a lunghe tavolate circondati da battute goliardiche, risate e spensierata genuinità.

Ritorna anche tu nell’originale atmosfera di festa bergamasca.

Ti aspettano profumi e sapori delle feste di un tempo.

Ecco il menù per il pranzo del Ferragosto Bergamasco DOC

  • Degustazione del Convivio:
    salumi misti del territorio, scamone di manzo macinato e condito delicatamente, salame ricetta originale tagliato a coltello, sciatt: frittelline di grano saraceno con cuore di formaggio, formaggi bergamaschi con marmellatine della casa e Polenta
  • Casoncelli di Nonna Alda:
    il gusto che rievoca i ricordi d’infanzia. Il re dei piatti bergamaschi
  • Il Risotto:
    riso carnaroli mantecato con pesto di zucchina e rucola con crema di burrata
  • Il Controfiletto:
    controfiletto di manzo rosato cotto lentamente servito con verdure saltate e polenta taragna
  • Il Dolce
  • Caffè:
    100% Arabica monorigine India

50€ a persona (acqua, vino e bibite esclusi)

Abbiamo già aperto le prenotazioni e la metà dei posti disponibili sono già stati prenotati.

Clicca il link qui sotto e prenota il tuo tavolo per Ferragosto!

https://bit.ly/prenota-taiocchi

Ci vediamo in Trattoria!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *