Casoncelli on Tour: il viaggio della tradizione bergamasca continua! 🍝✨
Ogni piatto ha una storia da raccontare. La cucina italiana è fatta di tradizioni tramandate, di sapori legati al territorio e di ricette che parlano di famiglie, generazioni e luoghi.
Ed è proprio con questo spirito che è nato Casoncelli on Tour, il nostro viaggio per l’Italia con un obiettivo ben preciso: portare i Casoncelli di Nonna Alda fuori dai confini bergamaschi e far conoscere il piatto simbolo della nostra terra.
Dopo le prime due tappe, da Baladin a Piozzo e all’Osteria Pettirosso di Rovereto, la terza tappa del nostro tour ci ha portati a Novara, ospiti dell’Agriturismo Al Pum Rus di Luca e Claudia.
E ancora una volta, è stato incredibile vedere come il cibo possa unire, raccontare e far scoprire culture diverse.
📍 Terza tappa: Novara, Agriturismo Al Pum Rus
Immerso nella campagna piemontese, Al Pum Rus è molto più di un agriturismo: è un luogo dove la tradizione contadina si respira in ogni angolo, dove la cucina è fatta di prodotti genuini e ricette locali tramandate con passione.
Luca e Claudia, i padroni di casa, ci hanno accolti con entusiasmo, felici di ospitare una serata dedicata ai sapori bergamaschi. E quale occasione migliore per mettere a confronto due grandi piatti della tradizione del Nord Italia?
Da un lato, i nostri Casoncelli di Nonna Alda, con il loro ripieno ricco e saporito, il condimento di burro versato e pancetta croccante, e tutta la storia della cucina bergamasca racchiusa in ogni morso.
Dall’altro, gli Agnolotti di Novara, simbolo della cucina piemontese, con il loro ripieno compatto e il sapore deciso che racconta un’altra sfaccettatura del meraviglioso mondo della pasta ripiena.
Una sfida? No. Un incontro tra tradizioni, tra storie di famiglia, tra gesti tramandati in cucina.
🎉 Una serata di scoperte e sorrisi
Attorno ai tavoli del Pum Rus non c’erano solo piatti fumanti, ma anche curiosità, confronto e tanta voglia di scoprire.
Abbiamo raccontato la storia dei Casoncelli, il legame con la nostra terra, il modo in cui ogni famiglia bergamasca ha la sua versione della ricetta, tramandata di generazione in generazione.
E tra un racconto e l’altro, è spuntato anche un aneddoto divertente: Luca ci ha svelato che la loro iconica “Torta Ginetta” è nata per caso, frutto di un esperimento improvvisato in cucina… e oggi è uno dei dolci più richiesti dai clienti dell’agriturismo! Quante storie incredibili si nascondono dietro ogni piatto?
Alla fine, la serata si è trasformata in una festa di sapori, tra Bergamo e Novara, tra burro versato e ripieni ricchi, tra culture che si incontrano e si arricchiscono a vicenda.
📍 Prossima tappa?
Il nostro Casoncelli on Tour non si ferma qui! Il viaggio continua e siamo pronti a far conoscere la cucina bergamasca in nuovi luoghi, con nuovi incontri e nuove storie da raccontare.
Perché la tradizione non è qualcosa di fermo e immutabile, ma qualcosa che va condiviso, raccontato e portato lontano, per far conoscere a tutti la sua bellezza e il suo valore.
Grazie a Luca e Claudia per l’ospitalità, grazie a Martina per aver dato vita alla magia e a tutti coloro che hanno partecipato a questa serata speciale!
📍 Ci vediamo alla prossima tappa… o direttamente in Trattoria! 🍷✨